Contrappunti

Questo spazio è a disposizione per realizzare interviste, per ascoltare opinioni e proporre dibattiti su temi “musicali”, ovvero sulla didattica, sul ruolo sociale dei docenti, sui finanziamenti provinciali, sui rapporti tra istituzioni educative, sulla musica popolare dell'arco alpino, e quanto di comune interesse.

I contributi saranno a firma dei docenti della Scuola di Musica, ma anche gli allievi della Scuola di musica sono invitati a proporre dei loro scritti. I pezzi vanno inviati a Mauro Franceschi, curatore della rubrica, all'indirizzo: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.

XXIV edizione dei seminari Prova ad ascoltare/Invito a concerto

Il 19 e il 26 ottobre alle Scuole Enrico Fermi i seminari del prof. Giuliano Tonini dedicati a Chopin e Schumann.

Chopin
Chopin

XXIV edizione dei seminari
Prova ad ascoltare/Invito a concerto
tenuti dal prof. Giuliano Tonini

I seminari “Prova ad ascoltare/Invito a concerto” non sono delle conferenze ma una scuola per imparare ad ascoltare la musica invogliandone l’ascolto dal vivo a concerto.

È pertanto richiesto un lavoro personale fatto di ripetuti ascolti sulla traccia del percorso di ascolto in cui sono dettagliati i minutaggi dei successivi step di ascolto che vi verrà consegnato al termine dei due seminari o eventualmente inviato per mail.



Scuola media „Enrico Fermi“
aula di pianoforte 29 bis
mercoledì 19 ottobre 2022, ore 17.30 – 19.00

Fryderyk Chopin (1810-1849),
Fantasia per pianoforte op. 49
Va dove ti porta la fantasia

Scuola media „Enrico Fermi“
aula di pianoforte 29 bis
mercoledì 26 ottobre 2022, ore 17.30 – 19.00

Robert Schumann (1810-1856),
Fantasia per pianoforte op. 17
Fantasia, quasi una Sonata

Link per l’ascolto:


Fryderyk Chopin (1810-1849), Fantasia per pianoforte op. 49:
Arturo Benedetti Michelangeli (1920-1995)
link: https://www.youtube.com/watch?v=tx6oawcsIkI

Robert Schumann (1810-1856), Fantasia per pianoforte op. 17
link: Murray Perahia
https://www.youtube.com/watch?v=wINKk7zwKV0

Invito a concerto:


Bolzano, venerdì 4 novembre 2022, ore 19.30
Società dei Concerti / Konzertverein
Conservatorio, Sala concerti “Arturo Benedetti-Michelangeli”
Tom Borrow, pianoforte