Contrappunti
Questo spazio è a disposizione per realizzare interviste, per ascoltare opinioni e proporre dibattiti su temi “musicali”, ovvero sulla didattica, sul ruolo sociale dei docenti, sui finanziamenti provinciali, sui rapporti tra istituzioni educative, sulla musica popolare dell'arco alpino, e quanto di comune interesse.
I contributi saranno a firma dei docenti della Scuola di Musica, ma anche gli allievi della Scuola di musica sono invitati a proporre dei loro scritti. I pezzi vanno inviati a Mauro Franceschi, curatore della rubrica, all'indirizzo: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.
A breve parte la seconda stagione del Programm.a Family della Fondazione Haydn.
Opera, concerti cameristici e uno sinfonico per giovanissime e giovanissimi.
IL 28 ottobre a Bolzano parte la seconda stagione del Programm.a Family della Fondazione Haydn. Il progetto chje lo scorso scorso anno ha coinvolto più di 150 famiglie, è stato ideato per far scoprire ai bambini e alle bambine da 0 a 7 anni, insieme agli adulti, le meraviglie della musica classica con spettacoli che spaziano dal repertorio cameristico a quello operistico.
Opera
Gli incontri che accompagnano il giovane pubblico alla scoperta del mondo operistico si dividono tra Opera Baby, rivolto ai più piccoli e alle più piccole da 0 a 3 anni e Opera Kids, per bambini e bambine dai 4 ai 7 anni. Con Opera Baby viene messa in scena CenerentoQUA CenerentoLA, tratto dalla Cenerentola di Gioachino Rossini. Con Opera Kids arriva sul palco una rielaborazione de Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart. Lo spettacolo sarà preceduto da materiale online a disposizione delle famiglie per preparare gli spettatori e le spettatrici a vivere al meglio l’esperienza in teatro, della quale saranno parte attiva.
Concerti cameristici
I musicisti e le musiciste dell’Orchestra Haydn, nelle formazioni cameristiche del quintetto di fiati e del quartetto d’archi, faranno conoscere gli strumenti musicali ai più piccoli e alle più piccole, che verranno coinvolti durante i concerti attraverso proposte di attività motorie, esplorative e di gioco.Verranno proposti anche dei veri e propri Pic Nic Musicali, dove i bambini e le bambine potranno vivere l’esperienza di un concerto all’aperto insieme alle loro famiglie e alla magia dei burattini di Luciano Gottardi.
Concerto sinfonico - 12.01.2023
L’Orchestra Haydn al completo sarà invece protagonista di “Pierino e il Lupo”, in cui la voce recitante di Salvatore Cutrì accompagnerà il sindaco a raccontare al giovane pubblico la fiaba musicale più famosa di tutti i tempi.
I dettagli sugli spettacoli e i prezzi dei biglietti sono disponibili sul sito www.haydn.it