Contrappunti
Questo spazio è a disposizione per realizzare interviste, per ascoltare opinioni e proporre dibattiti su temi “musicali”, ovvero sulla didattica, sul ruolo sociale dei docenti, sui finanziamenti provinciali, sui rapporti tra istituzioni educative, sulla musica popolare dell'arco alpino, e quanto di comune interesse.
I contributi saranno a firma dei docenti della Scuola di Musica, ma anche gli allievi della Scuola di musica sono invitati a proporre dei loro scritti. I pezzi vanno inviati a Mauro Franceschi, curatore della rubrica, all'indirizzo: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.
Metronomi meccanici cercasi
La Fondazione Haydn alla ricerca della strumentazione per il Poema sinfonico di Ligeti.
“Trasforma il tuo metronomo in una star del palcoscenico!” è il motto della campagna della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento per la raccolta di 100 metronomi.
L'obiettivo è l'esecuzione da parte dell'Orchestra Haydn del Poème Symphonique für 100 Metronome di György Ligeti.
La composizione è parte del programma della stagione sinfonia dell’Orchestra haydn, il 5 dicembre a Bolzano e il giorno dopo a Trento.
Kent Nagano dirigerà l’orchestra in un pèoergramma interamente dedicato al Maestrro ungherese in occasione del 100° anniversario della sua nascita.
I metronomi ricercati sono quelli meccanici, oggi spesso ostituiti da quelli elettronici, o da applicazioni per telefonino.
Chi desideri contribuire alla raccolta potrà scrivere a info@haydn.it oppure telefonare al 0471 975031 entro mercoledì 8 novembre per confermare la propria partecipazione e concordare tempi e modalità di consegna a ritiro.
Quale segno di ringraziamento, chi aderirà potrà prenotare e ricevere un biglietto omaggio per i concerti fuori abbonamento che Kent Nagano terrà il 18 aprile 2024 a Trento e il 19 a Bolzano, fino a esaurimento posti.