Cetra

Da che età si può incominciare?
Si possono iniziare le lezioni indicativamente dalla III o IV elementare in poi. Conoscenze pregresse in canto e flauto dolce sono sempre d'aiuto nell'apprendimento di uno strumento musicale.
Cosa serve per imparare?
È assolutamente necessaria una buona coordinazione di entrambe le mani. Inoltre, è consigliabile esercitarsi fin da subito regolarmente, almeno 30 minuti al giorno. Fondamentali sono: uno strumento di buona qualità, un supporto ad altezza regolabile e un anello da cetra. Lo strumento viene suonato sia stando in piedi sia seduti.
Quali possibilità offre?
La cetra permette di suonare sia come solisti sia in ensemble. I suonatori esperti hanno a disposizione un vasto repertorio di brani di ogni genere da cui scegliere: dal Rinascimento fino alla musica moderna, dalla musica tradizionale popolare al Jazz e al Pop.
Offerto da ...
Scuole di musica in lingua tedesca e ladina
Età
Da circa 8 anni
Test di ammissione
No
Sedi del corso
- SM Bressanone - Vandoies - Rio di Pusteria
- SM Brunico
- SM Val Gardena (Ortisei, Selva)
- SM Chiusa - Siusi (Funes)
- SM Merano - Passirio
- SM Alta Val Venosta (Prato allo Stelvio, Malles, San Valentino)
- SM Renon - Sarentino
- SM Vipiteno
- SM Oltradige - Media Val d'Adige
- SM Bassa Val Venosta (Naturno, Laces, Senales, Silandro)