Chitarra elettrica

Da che età si può incominciare?
Da circa 8/10 anni.
Cosa serve per imparare?
Oltre allo strumento, sono necessari altri componenti tecnologici e funzionali quali amplificatore, cavo di collegamento, sintonizzatore, cinturino.
Quali possibilità offre?
La chitarra elettrica permette, solitamente nel contesto di una formazione musicale, di suonare diversi generi: jazz, pop, rock, fusion ad esempio.
Offerto da ...
Scuole di musica in lingua tedesca e ladina
Età
A circa 10 anni
Test di ammissione
No
Sedi del corso
- SM Bolzano (Gries, Centro, San Genesio)
- SM Bressanone - Vandoies - Rio di Pusteria
- SM Brunico
- SM Lana - Val d'Ultimo - Val di Non
- SM Laives - Regglberg
- SM Merano - Passirio
- SM Vipiteno
- SM Oltradige - Media Val d'Adige
Docenti
IscrivitiScuola di musica in lingua italiana "A.Vivaldi"
Età
Da 8 anni
Test di ammissione
Si
Sede del corso
Docenti
La chitarra elettrica è oggi lo strumento più diffuso, utilizzato ad ogni latitudine e per le musiche più varie. Così il corso di chitarra elettrica propone repertori, stili e generi differenti.
Entrando in un negozio e chiedendo di una chitarra elettrica ci verrà offerta una varietà di strumenti, denominati "solid body", "half body", "chitarra jazz", "chitarra da rock" etc. In sostanza sono tutti strumenti con microfoni incorporati, e tutte queste varianti di "chitarra elettrica" sono pertinenti al corso.
Il repertorio spazia dal metal al blues, dal pop alla musica tradizionale, dal jazz alla classica contemporanea, secondo le attitudini dell'allievo e le competenze dell'insegnante.