Pianoforte

Da che età si può incominciare?
Si può iniziare verso i 6/8 anni.
Cosa serve per imparare?
Imparare a suonare il pianoforte significa favorire la capacità di concentrazione, addestrare le funzionalità motorie, stimolare la formazione del pensiero astratto e sviluppare l'immaginazione. Inoltre, la padronanza di questo strumento rafforza l'autostima, dà una maggiore stabilità emotiva e migliora nel complesso la qualità della vita.
Quali possibilità offre?
Il pianoforte è uno strumento davvero versatile e ha ruolo sempre importante nella musica solistica, nella musica da camera, nell'accompagnamento delle canzoni, nelle band e nelle formazioni jazz. In tal senso, il pianoforte offre un repertorio musicale praticamente illimitato (dalla musica classica a quella contemporanea). Nelle scuole di musica è possibile trovare le migliori condizioni per stimolare i giovani alla scoperta del pianoforte e dei vari generi musicali cui questo strumento è associato.
Offerto da ...
Scuole di musica in lingua tedesca e ladina
Età
Da circa 6 anni
Test di ammissione
No
Sedi del corso
- SM Bolzano (Gries, Centro, San Genesio)
- SM Bressanone - Vandoies - Rio di Pusteria
- SM Brunico
- SM Val Badia
- SM Val Gardena (Ortisei, Selva)
- SM Chiusa - Siusi (Funes)
- SM Lana - Val d'Ultimo - Val di Non
- SM Laives - Regglberg
- SM Merano - Passirio
- SM Alta Val Venosta (Prato allo Stelvio, Malles, San Valentino)
- SM Val Pusteria (Monguelfo, Dobbiaco, Valdaora, San Candido)
- SM Renon - Sarentino
- SM Vipiteno
- SM Tures - Valle Aurina (Campo Tures, San Giovanni)
- SM Oltradige - Media Val d'Adige
- SM Bassa Val Venosta (Naturno, Laces, Senales, Silandro)
- SM Bassa Atesina (Ora, Termeno, Cortaccia, Salorno)
Docenti
IscrivitiScuola di musica in lingua italiana "A.Vivaldi"
Età
Da 8 anni
Test di ammissione
No