Docenti
Trentini Patrick
Pianista, compositore, scrittore.
Patrick Trentini è uno degli artisti più eclettici della sua generazione. È pianista, compositore e scrittore. Ha conseguito il diploma di pianoforte con il massimo dei voti e la lode, studiando inoltre violoncello, composizione e direzione d'orchestra.
Ha quindi intrapreso una carriera professionale nel corso della quale, proprio grazie alla sua poliedricità, è divenuto richiestissimo come esecutore (in ambito classico, nella musica contemporanea e nel pop), autore, arrangiatore e didatta. Pluripremiato in vari concorsi pianistici, ha tenuto centinaia di concerti in Italia e all'estero riscuotendo i consensi di pubblico e critica per il suo pianismo sanguigno e particolarmente creativo. Ha collaborato per oltre un decennio con l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento.
Dopo alcuni album come pianista, nel 2006 pubblica l'EP "Borderline", pensato per il mercato digitale e nel quale è sia autore che esecutore. Il disco è un successo, e raggiunge in breve tempo la seconda posizione su iTunes tra gli album più venduti nella sua categoria mentre il singolo "Sunday" ottiene la decima posizione fra tutti i generi musicali.
Nel 2009 esce "Pi@no", nel quale l'artista ripropone e perfeziona lo stile del lavoro precedente. Nel 2011 i sedici brani che compongono i due dischi vengono ripubblicati da Soundiva con il titolo di "The Piano Collection".
Nel 2013 è la volta dell'attesissimo "Sparate sul pianista", una co-produzione Soundiva-Halidon che si distingue per originalità e inventiva già a partire dal titolo. Su iTunes l'album eguaglia la seconda posizione già ottenuta con il disco d'esordio, raggiungendo inoltre pochi giorni dopo l'uscita la prima posizione su Amazon tra i dischi di classica contemporanea più venduti in Italia.
Nel 2018 il suo lavoro più importante: Patrick Trentini firma infatti un contratto con la Reverdito Editore per la pubblicazione di "A volte corro piano", opera in cui, oltre a confermare le sue doti di compositore, si distingue per una straordinaria abilità come scrittore. "A volte corro piano", infatti, racconta i legami tra l'arte e lo sport in un libro di 11 capitoli che ha come allegato un CD con 11 tracce originali, un lavoro duplice nel quale ogni capitolo ha il suo brano... o viceversa. Il libro, disponibile in tutte le librerie italiane, riceve gli apprezzamenti di varie personalità dello sport e dello spettacolo come Giovanni Storti (Aldo Giovanni e Giacomo), Jack Sintini (pallavolista e scrittore), Franz Rossi (scrittore e blogger), Giorgio Calcaterra e Monica Carlin (campioni di ultramaratona e autori delle prefazioni). Per quest'opera Patrick Trentini sigla inoltre una partnership con Mizuno. Il libro raggiunge il 3° posto nelle classifiche dei libri di musica su Amazon, il 2° posto tra i libri di sport su IBS.it, il 12° posto nella classifica generale Feltrinelli tra le monografie. “A volte corro piano” viene presentato a Milano, Trento, Padova, Bolzano, Bergamo, La Spezia, Arezzo, Carpi, Lucca, Alessandria, Como, Bologna, Parma, ecc. Attualmente prosegue il tour di presentazione sul territorio nazionale mentre il libro si avvicina alla terza edizione.
Patrick Trentini è infine appassionato runner e artista marziale: adora la corsa sulle lunghe distanze e il Judo, oltre che i tatuaggi e i motori.