Musica popolare

Compiti ed obiettivi della Sezione Musica Popolare
- essere punto di informazione e di supporto nel settore della musica popolare;
- offrire assistenza e consulenza ai gruppi musicali;
- organizzazione di corsi formativi e di manifestazioni per promuovere e stimolare il vasto settore della musica popolare;
- pianificazione e svolgimento di ricerche scientifiche in riferimento a rilevanti tematiche nell’ambito della musica popolare;
- pubblicazioni;
- conduzione e ampliamento della biblioteca specializzata;
- ampliamento, rilevazione e catalogazione dei fondi d’archivio;
- collaborazione con le scuole di musica provinciali relativamente a progetti e attività connessi all’ambito della musica popolare;
- collaborazione con associazioni ed istituzioni provinciali e dell’arco alpino coinvolte in attività del settore della musica popolare.
Orario d'ufficio e contatti
Lunedì - Venerdì
9:00-12:00, 14.00-15.30
Venerdì
09.00-12:00
Aspettiamo una vostra visita!
Prima di venirci a trovare è meglio farci una telefonata
Via Museo 54I-39100 Bolzano
Tel.: +39-0471-300456
Fax: +39-0471-302322
E-Mail: referat.volksmusik@provinz.bz.it
In evidenza
-
Zusammen in Musica
Übern Zaun g’schaut
-
Kleiner Notenschatz
die 2. Ausgabe zum Herunterladen unter "Noten zum Download"
Manifestazioni
Appuntamenti
Giugno 2022 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
Pubblicazioni
-
Vinati, Paolo: Maienpfeifen in Südtirol. Ein Forschungsprojekt zu Flöten aus Baumrinde.
Der Forschungsbericht „Maienpfeifen in Südtirol“ ist der erste Band in der Reihe nachgeforscht&dokumentiert – eine Reihe, die Studien und Forschungsergebnisse zur musikalischen Volkskultur in Südtirol vorstellt. (Hrsg. Referat Volksmusik in der Landesdirektion Deutsche und ladinische Musikschule, Bozen 2021)