Presentazioni e recensioni
Qui verranno presentati e recensiti alcuni concerti di musica “classica”, ovvero rinascimentale, barocca, romantica, novecentesca e contemporanea, musica colta ovvero “music d’art”.
I contributi saranno a firma dei docenti della Scuola di Musica, ma anche gli allievi della Scuola di musica sono invitati a proporre dei loro scritti. I pezzi vanno inviati a Mauro Franceschi, curatore della rubrica, all'indirizzo: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.
Per le recensioni pubblicate a firma di allievi la Fondazione Haydn e la Società dei concerti di Bolzano mettono a disposizione alcuni biglietti omaggio.
-
16.2 - Alexander Krichel suona Rachmaninoff.
E’ ospite della Società dei concerti il pianista vincitore di ECHO Klassik.
-
24.01 - Min Chung dirige la Haydn in un programma interamente beethoveniano.
Jae Hong Park, il vincitore del Busoni 2021, nel ruolo principale del Terzo Concerto per pianoforte e orchestra.
-
25.1 - Arpa e vibrafono a Palazzo Mercantile
Per La Società dei concerti suoneranno Joel von Lerber e Juris Azers.
-
17.1 - Alexander Lonquich ospite dell'Orchestra Haydn
Dal podio e dal pianoforte dirigerà l’interpretazione di musiche di Haydn, Kodaly, Beethoven e Shostakovich
-
20.12 alla Chiesa dei Francescani le Nordic Voices.
Musiche di autori antichi e contemporanei, e del folclore nordico.
-
20.12 L'orchestra Haydn propone musiche di Bartok e Dvorak.
Sul podio sarà Thomas Dausgaard.
-
9.12 A Castel Freudenstein il recital solistico di Andrea Bonatta.
In programma musiche di Schumann e Liszt.
-
4.12 Festival di musica contemporanea - nuove musiche al Centro Trevi.
Roberta Gottardi e Caroline Profanter le protagoniste.
-
29.11 Elya Gringolts solista ospite dell'orchestra Haydn
Sul suo Stradivari interpreterà il Concerto per violino e orchestra n. 1 in sol minore, op. 26 di Max Bruch.
-
Cambio di programma per la Società dei concerti: il 17.11 suonerà Brentano Quartet.
Annullato il concerto di Rolston Quartet del 18.11.