Presentazioni e recensioni

Qui verranno presentati e recensiti alcuni concerti di musica “classica”, ovvero rinascimentale, barocca, romantica, novecentesca e contemporanea, musica colta ovvero “music d’art”.

I contributi saranno a firma dei docenti della Scuola di Musica, ma anche gli allievi della Scuola di musica sono invitati a proporre dei loro scritti. I pezzi vanno inviati a Mauro Franceschi, curatore della rubrica, all'indirizzo: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.
Per le recensioni pubblicate a firma di allievi la Fondazione Haydn e la Società dei concerti di Bolzano mettono a disposizione alcuni biglietti omaggio.

Dal 15 al 29 luglio a Dobbiaco si ricorda Gustav Mahler.

Le “Settimane musicali Gustav Mahler” propongono concerti, film e conferenze di valore internazionale.

- logo -  Settimane Gustav Mahler
- logo - Settimane Gustav Mahler


Le “Settimane musicali Gustav Mahler”  propongono per l’edizione 2023 un fitto calendario di appuntamenti, dal 15 al 29 luglio.

I Münchner Symphoniker, i Divinerinnen, il violoncellista Narek Hakhnazaryan, il duo basso e pianoforte di Konstantin Ingenpass e Matthias Alteheld, il GewandhausChor Leipzig & Strumentisti , il Trio Bush con Noga Shaham alla viola e Naomi Shaham alcontrabbasso, Julius Asal al pianoforte, il Coro della Radio Bavarese, la Bundesjugendorchester con Martynas Levickis alla fisarmonica, l’Ensemble El Cimarrón e Die Blechzinnen con Frances Pappas mezzosoprano, l’Orchestra Gustav Mahler di Dobbiaco con il mezzosoprano Anna Lucia Nardi, la Asian Youth Orchestra con il soprano Lydia Teuscher, e l’Orchestra Giovanile di Fiati dell'Euregio saranno i protagonisti degli appuntamenti musicali.


Alla tradizionale formula del concerto si affiancherà la visione del film “Wohin ich geh' - Eine Reise mit Gustav Mahler” con le composizioni di Markus Kraler, Andreas Schett, Howard Arman e
Musicbanda Franui, e la conferenza con esperti internazionali che avrà per tema “Nature in Musical Modernism Since Mahler”.

Dal 1908 al 1910 Gustav Mahler trascorse le sue vacanze estive a Dobbiaco, dove ideò le sue ultime tre opere orchestrali. Dal 1981, in suo onore, ogni anno hanno luogo le “Settimane Musicali Gustav Mahler”.

Dal 1999 si svolgono a Dobbiaco presso il Centro Culturale Grand Hotel, si articolano in concerti, mostre e conferenze sull'opera ed il "mondo" di Gustav Mahler. La direzione artistica è di Josef Lanz.


info@gustav-mahler.it | +39 0474 976151