Presentazioni e recensioni
Qui verranno presentati e recensiti alcuni concerti di musica “classica”, ovvero rinascimentale, barocca, romantica, novecentesca e contemporanea, musica colta ovvero “music d’art”.
I contributi saranno a firma dei docenti della Scuola di Musica, ma anche gli allievi della Scuola di musica sono invitati a proporre dei loro scritti. I pezzi vanno inviati a Mauro Franceschi, curatore della rubrica, all'indirizzo: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.
Per le recensioni pubblicate a firma di allievi la Fondazione Haydn e la Società dei concerti di Bolzano mettono a disposizione alcuni biglietti omaggio.
22.07 - L’arte della fuga di Johann Sebastian Bach alla Waltherhaus
Quartetto d’archi e light designer per la Società dei Concerti.
Sabato 22 luglio 2023 l’ensemble Diderot sotto la direzione di Johannes Pramsohler, assieme al light designer Mathieu Cabanes, metteranno in scena L’arte della fuga di Johann Sebastian Bach.
Johannes Pramsohler ha dato forma alle fughe e ai canoni dividendoli in 5 gruppi. In questa originale produzione al quartetto d'archi si affianca un laser, che agisce come quinto membro del gruppo.
"Die Kunst der Fuge" è una raccolta di composizioni senza indicazioni di strumentazione, una serie di fughe, canoni e un corale.
L'arte della fuga restò incompiuta a causa della morte nel 1750 di Johann Sebastian Bach. La raccolta, che costituisce un vero e proprio saggio di arte del contrappunto esplora sistematicamente le possibilità offerte da un semplice tema in re minore. L'arte della fuga è riconosciuta come una delle opere più complesse e articolate mai scritte e viene universalmente considerata uno dei vertici più alti mai raggiunti nell’arte del comporre musica.
Questo concerto viene proposto in sostituzione del concerto annullato dell'Ensemble Desiderio nello scorso marzo. Gli abbonati possono assistere gratuitamente a questo concerto. La Società consiglia di prenotare entro il 14 luglio.
22.07 ore 18.00
STAGIONE DELLA SOCIETÀ DEI CONCERTI
Ensemble Diderot
direzione di Johannes Pramsohler
Bolzano, Waltherhaus – konzertverein.org/