Presentazioni e recensioni

Qui verranno presentati e recensiti alcuni concerti di musica “classica”, ovvero rinascimentale, barocca, romantica, novecentesca e contemporanea, musica colta ovvero “music d’art”.

I contributi saranno a firma dei docenti della Scuola di Musica, ma anche gli allievi della Scuola di musica sono invitati a proporre dei loro scritti. I pezzi vanno inviati a Mauro Franceschi, curatore della rubrica, all'indirizzo: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.
Per le recensioni pubblicate a firma di allievi la Fondazione Haydn e la Società dei concerti di Bolzano mettono a disposizione alcuni biglietti omaggio.

21.09 - TRANSART presenta musica elaborata dall'intelligenza artificiale.

al NOI “Pianographique - Music and Images by Humans and Machines” e la rivisitazione dei celebri Concerti di Colonia di Keith Jarret .

Maki Namekawa - vog.photo (particolare)
Maki Namekawa - vog.photo (particolare)

Giovedì 21 settembre alle ore 20.30 al NOI andrà in scena “Pianographique - Music and Images by Humans and Machines”, due recenti progetti di ricerca di Ars Electronica dedicati alla fusione creativa di musica strumentale e tecnologie digitalif.

Saranno presentati “AI Reflection #1-3” e “Sounding Letters” del compositore Ali Nikrang, entrambe elaborati da un'intelligenza artificiale, e arrangiati da Nikrang per piano automatizzato accompagnato da quartetto d'archi. A partecipare con i propri strumenti a questo esperimento saranno Corinna Canzian ed Elia Leon Mariani al violino, Paolo Fumagalli alla viola e Giorgio Casati al violoncello, ovvero mdi ensemble di Milano.

La terza parte della serata sarà occupata dalla performance della pianista Maki Namekawa, che rivisita il celebre album di Keith Jarret, capolavoro dell'improvvisazione.
Umano e artificiale si fondono così in un concerto del tutto innovativo, grazie anche ai “visual” realizzati in tempo reale da Florian Berger e Cori O'Lan.

Il compositore Ali Nikrang sarà anche protagonista di un talk dedicato all'intelligenza artificiale e alle sue applicazioni in musica presso la Oasie di Transart il 20 settembre alle ore 18:00, in dialogo con Patrick Ohnewein, Head of Unit presso il Digital Technologies ICT del NOI Techpark.


I biglietti per tutti gli spettacoli di Transart sono disponibili online su www.transart.it, presso l’OASIE Transart in Via Dante 32 a Bolzano, alle casse del Teatro Comunale di Bolzano, via email a info@ticket.bz.it , o chiamando il numero 0471 053 800.


21.09 ore 20:30
TRANSART
Pianographique - ARS ELECTRONICA
Ali Nikrang, Maki Namekawa e mdi ensemble
NOI Techpark, Bolzano