Presentazioni e recensioni

Qui verranno presentati e recensiti alcuni concerti di musica “classica”, ovvero rinascimentale, barocca, romantica, novecentesca e contemporanea, musica colta ovvero “music d’art”.

I contributi saranno a firma dei docenti della Scuola di Musica, ma anche gli allievi della Scuola di musica sono invitati a proporre dei loro scritti. I pezzi vanno inviati a Mauro Franceschi, curatore della rubrica, all'indirizzo: Mauro.Franceschi@provincia.bz.it.
Per le recensioni pubblicate a firma di allievi la Fondazione Haydn e la Società dei concerti di Bolzano mettono a disposizione alcuni biglietti omaggio.

15.11 - Arcadi Volodos, il moderno Horowitz, suona ad Appiano ANNULLATO

Per KulturKontakt Eppan ha predisposto un programma tutto romantico, opere di Schuibert, Schumann e Liszt

Arcadi Volodos viene considerato da molti, per la sua strabiliante abilità tecnica, il moderno Horowitz. Si esibisce regolarmente nelle più importanti sale da concerto di tutto il mondo.
Mercoledì 15.11 vi è l’occasione di ascoltarlo ad Appiano, alla Sala della cultura, ospite della stagione di KulturKontakt Eppan.
Il suo programma, tutto romantico, prevede Sonata in la minore op. 42 di Franz Schubert, le Davidsbündlertänze op. 6 a firma di Robert Schumann e Rapsodia ungherese n.13 di Franz Liszt nella revisione di Volodos.
Arcadi Volodos è nato a San Pietroburgo nel 1972. I suoi studi musicali sono iniziati con lezioni di canto e direzione d'orchestra. Si è dedicato pienamente allo studio del pianoforte solamente a 15 anni, sempre al Conservatorio di San Pietroburgo. Si è perfezionato al Conservatorio di Mosca con Galina Egiazarova, e successivamente a Parigi e Madrid.

I Biglietti per il concerto dello straordinario interprete possono essere prenotati telefonicamente chiamando lo 0471 053 800, via email all’indirizzo info@ticket.it o acquistati sul sito della Fondazione teatro comunale, nonche alla cassa prima del concerto.


Mercoledì 15.11.2023 ore 20.00
KulturKontakt Eppan
Arcadi Volodos, pianoforte
musiche di Schubert, Schumann e Liszt
Appiano, Casa della Cultura